Chiamati affinché il Regno di Cristo possa entrare nel cuore di ogni uomo, nella nostra società, in questo mondo
Cristo al centro
Per noi, Gesù Cristo è una persona viva e la nostra vita cristiana, consacrata ed apostolica consiste semplicemente nel seguirlo ogni giorno. Non cerchiamo di conoscerlo solo dal punto di vista intellettuale, ma a livello esistenziale.
Le due dimensioni della nostra spiritualità sono: la devozione al Sacro Cuore, espressione dell’intimità e dell’amore di Gesù per ognuno di noi, nonostante i nostri limiti; e la devozione a Cristo Re, espressione della gioia che questo Amore ci dà e che diventa missionarietà nel condividere la nostra fede ed annunciare il Suo Regno d’Amore.
Per questo, ogni legionario di Cristo e ogni membro del Regnum Christi cerca di conoscere e sperimentare intimamente Gesù Cristo, specialmente nel Vangelo, nel tabernacolo e nella Croce. Si sforza di amarlo con un amore personale e appassionato. Si propone di imitarlo e di testimoniarlo davanti agli altri.
Amore filiale a Maria
Fare nostri i sentimenti di Cristo (cfr. Fil 2,5) non è un’impresa semplice. Ogni giorno constatiamo la nostra debolezza, incostanza e la difficoltà di discernere il cammino. Abbiamo bisogno di una guida spirituale che lo abbia conosciuto intimamente e che ci aiuti a far crescere la nostra anima secondo quel modello. Per noi, il segreto è lasciarsi formare da Maria, madre della Chiesa e della nostra vocazione, “seguendo lei non puoi smarrirti, pregando lei non puoi disperare. Se lei ti sorregge non cadi, se lei ti protegge non cedi alla paura, se lei ti è propizia raggiungi la meta” (S. Bernardo).
A lei noi consacriamo la nostra vita, il nostro sacerdozio o consacrazione e ogni nostro apostolato.
Sapendo che l’autentica devozione, è impegnarsi ad imitare le sue virtù, la sua fede, speranza e carità, la sua obbedienza, la sua umiltà, la sua collaborazione nel piano redentore di Cristo, la prendiamo come modello della nostra vita.
Adesione al Papa e ai Vescovi
Ogni Legionario di Cristo e ogni membro del Regnum Christi ama appassionatamente la Chiesa, continuatrice della missione di Cristo e principio del suo Regno sulla Terra. La ama con un amore reale, senza soggettivismi; la ama tale e quale essa è, quale Cristo l’ha voluta.
Un amore che medita la Chiesa nella fede, l’accoglie nell’obbedienza, la fa crescere nell’apostolato, la santifica nella vita. Cammina insieme a lei, né un passo avanti, né un passo indietro: al passo della Chiesa.
Amore appassionato alla Chiesa
Essendo un istituto religioso di diritto pontificio, la Legione di Cristo, coadiuvato dal Movimento Regnum Christi, ha una missione specifica da compiere all’interno della Chiesa che trascende le frontiere territoriali. Per questo, nutre un grande amore e ha un particolare “vincolo di comunione […] con il Successore di Pietro – il Papa – nel suo ministero di unità e di universalità missionaria” (Vita Consecrata, 47).
D’altra parte, ogni luogo ha una storia, delle tradizioni e dei bisogni diversi, perciò portiamo avanti questa missione secondo le necessità e la situazione di ogni Chiesa particolare, sforzandoci d’inculturizzare il nostro lavoro apostolico in ogni realtà concreta, in comunione con ogni Vescovo e con i sacerdoti diocesani.
Amare tutti con la carità di Cristo
La nostra spiritualità, incentrata nel Cuore di Cristo, ci porta ad amare ogni essere umano, in cui vediamo il Suo Volto, al di là delle differenze di lingua, razza, sesso, cultura o condizione sociale. Perciò riteniamo importante che ogni anima trovi in noi una guida che non la giudica, la spinge ad aver fiducia in Dio e a rialzarsi da qualsiasi situazione, attraverso un incontro profondo con il Signore, la formazione cristiana e l’apostolato.
Uno dei mezzi più efficaci per questo è l’accompagnamento spirituale, che permette alle anime di camminare verso la piena maturità nella fede, rispettando i ritmi di Dio e la libertà di ognuno.
Amore alla vocazione
All’origine di ogni vocazione si trova lo sguardo colmo d’amore i Dio: “ti ho amato d’amore eterno” (Ger 31,3b). Dopo il dono della vita, capire perché l’abbiamo ricevuto è la scoperta più luminosa e gioiosa della nostra esistenza, perché ci permette di accogliere il piano meraviglioso che Dio ha su di noi. Questa vocazione, che si manifesta a poco a poco nel tempo ad ogni persona, ma che è eterna nella mente di Dio, è rivelazione della nostra vera identità.
Amare e fare nostra questa vocazione è amare ed essere veramente noi stessi.
Caritas Christi urget nos
“L’amore di Cristo ci spinge” (2Cor 5,14). Questa espressione di San Paolo può servirci come sintesi delle caratteristiche del nostro carisma: Cristo come centro della nostra vita interiore, l’amore come forza di coesione con i nostri fratelli, un gioioso slancio apostolico come stile della nostra evangelizzazione.
Vuoi saperne di più?
Se desideri iniziare un percorso di discernimento o semplicemente conoscere più da vicino la nostra realtà puoi rivolgerti a uno dei nostri sacerdoti.